In vicinanza del Natale, i ricordi del passato diventano più forti...
Mi sembra ieri, quando ero ancora una bambina, che fremeva all'idea del Natale :) Tutti gli anni aspettavo il 21 Dicembre per partire nella mia seconda terra, l'amata Sicilia! :) Oggi mi sono ritornati alla mente tutti i sapori di questa bellissima Terra a cui dedico questo fantastico cibo, che mi ha accompagnato in tutti questi anni!
Ingredienti
1kg di farina (3/4 farina di semola rimacinata di grano duro e 1/4 di farina 00)
500 ml circa di acqua ( dipende da quanta acqua assorbe la vostra farina)
100 gr di pasta madre (oppure 15 gr di lievito di birra)
2 cucchiai di olio
2 cucchiaini di sale
1cucchiaino e mezzo di zucchero
Ripieno
Spinaci e pomodoro secco, patate e cipollina, broccoletti e pomodoro secco, patate e salsiccia, peperoni e cippola,piselli-prosciutto cotto e formaggio, etc...
Procedimento
Prendete una casseruola e sciogliete il lievito madre in un po d'acqua. Create una fontana con le due farine e lavoratele mettendo al centro il lievito madre sciolto nell'acqua.
Aggiungete poi lo zucchero, l'olio e continuate a lavorare.
Aggiungete poi lo zucchero, l'olio e continuate a lavorare.
Non appena si sarà formato un pastello, aggiungete il sale e il resto dell'acqua necessaria per creare un impasto sodo ma molto morbido.
Quindi ponete a lievitare per mezzora in un luogo coperto e poi in frigo per 12 ore.
Una volta passate le ore, toglietala dal frigo e fate continuare la lievitazione fino a quando l'impasto non si sarà raddoppiato.
Una volta passate le ore, toglietala dal frigo e fate continuare la lievitazione fino a quando l'impasto non si sarà raddoppiato.
Fate poi tante palline e con l'aiuto di un po di farina stendetele come si fa con la pizza, farcitele con il ripieno che più vi aggrada e chiudetele come si fa con il calzone.
A quel punto con l'indice e il pollice chiudete le estremità di ogni scaccia, girando la pasta in modo da formare un cordoncino tutto intorno.
A quel punto con l'indice e il pollice chiudete le estremità di ogni scaccia, girando la pasta in modo da formare un cordoncino tutto intorno.
Prima di cuocerle, punzecchiate con una forchetta la superficie e bagnatela con un po d'olio.
Cottura: 240 °C in forno ventilato per circa 15 minuti o comunque fino a doratura.
N.B Chi non potesse aspettare tante ore di lievitazione, puo aumentare le dosi del lievito.
Solitamente in mancanza di tempo, per ogni chilo di farina metto 350 gr di pasta madre o 50 gr di lievito di birra.
Il risulato sarà ugualmente buono, ma se avete tempo vi consiglio la prima versione.
N.B Chi non potesse aspettare tante ore di lievitazione, puo aumentare le dosi del lievito.
Solitamente in mancanza di tempo, per ogni chilo di farina metto 350 gr di pasta madre o 50 gr di lievito di birra.
Il risulato sarà ugualmente buono, ma se avete tempo vi consiglio la prima versione.
Nessun commento:
Posta un commento