Le giornate sono sempre più calde ed usare forno e fornelli è davvero complicato.
Certe volte mi capita di entrare in cucina e di sudare solo al pensiero di aumentare la temperatura nella stanza, ma poi qualcosa più forte di me mi spinge a farlo lo stesso!
Crea e dai il meglio di te o almeno provaci! :D
E così, in occasione di un pranzetto tra amici, ho pensato di realizzare questo dolce. Facile ma d'effetto!
La panna cotta con inserto di fragole!
La ricetta è del maestro Luca Montersino, un grande successo!
500 ml di panna per dolci
100 ml di latte
100 gr di zucchero
8 gr di colla di pesce
1 cucchiaino di essenza vaniglia
Per l'inserto alle fragole
200 gr di fragole
50 gr di zucchero
50 gr di fecola di patate
1/2 di limone
Procedimento:
In un pentolino riscaldare la panna e il latte con lo zucchero.
Appena prende bollore aggiungere la colla di pesce precedentemente fatta ammollare in acqua fredda per 10 minuti.
Mescolare bene e mettere da parte.
Nel frattempo in un altro pentolino far cuore le fragole con lo zucchero per 10 minuti.
Una volta cotte, toglierle dal fuoco e con un minipimer renderle a purea.
Aggiungere poi il succo di mezzo limone, la fecola e rimettere sul fuoco per qualche minuto.
A questo punto possiamo comporre il dolce.Io ho usato dei bicchieri per antipasto molto carini.
Versate fino ad un quarto di ogni bicchiere (con queste dosi ne vengono 4 ) la panna e mettere in freezer a gelare per 10 minuti.
Appena sarà solida inserite la purea di fragole e rimette in freezer per altri 10 minuti. Mi raccomando verificate sempre che sia solida, altrimenti verrà un pasticcio.
Finite con la panna rimasta e solo quando anche questa sarà solida potete decorare.
Io ho utilizzato la granella di pistacchio presa direttamente dalla Sicilia, ma potete sbizzarrirvi come più vi piace.
Buone vacanze a tutti!!!
Nessun commento:
Posta un commento